top of page

SOFTWARE DI WEB ANALYTICS

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi del comportamento degli utenti fornito da Google Inc.. Google Analytics utilizza i “cookies”. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web vengono gestite presso i server di Google negli Stati Uniti. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.

Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Con riferimento a quanto previsto del D.lgs. 196/2003, recante disposizioni a tutela della riservatezza nel trattamento dei dati personali, desideriamo con la presente informarvi che:

  • i dati personali da voi forniti, possono formare oggetto di trattamento con o senza l’ausilio di mezzi elettronici, nel rispetto della normativa sopra richiamata; l’esecuzione di obblighi previsti da leggi o regolamenti;

  • il conferimento dei Vostri dati a Matteo Barison è strettamente funzionale alla fornitura delle informazioni da Voi richieste.

  • il titolare del trattamento dei dati, ai sensi D.lgs. 196/2003 è Matteo Barison - matteo.barison @ gmail.com;

  • i dati saranno conservati su gmail, per il tempo prescritto dalle norme di legge;

  • il trattamento dei dati forniti, potrà essere effettuato anche da soggetti a cui sia riconosciuta la facoltà di accedere ai Vostri dati personali da norme di legge o di normative secondarie e/o comunitarie.

  • in qualsiasi momento si potrà richiedere la modifica o la cancellazione dei suddetti dati.

D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003
Diritti dell’interessato:

In relazione al trattamento dei dati personali l’interessato ha diritto:
a) di conoscere, mediante accesso gratuito al registro di cui all’articolo 31, comma 1, lettera a), l’esistenza di trattamenti di dati che possono riguardarlo;
b) di essere informato su quanto indicato all’articolo 7, comma 4, lettere a),b) e h);
c) di ottenere, a cura del titolare o del responsabile, senza ritardo:

  1. la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano; anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, nonchè della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; la richiesta può essere rinnovata, salva l’esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni;

  2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

  3. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati;

  4. la testazione che le operazioni di cui ai numeri 2) e 3) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto del tutelato; d) di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; e) di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento di dati personali che lo riguardano previsto a fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale interattiva e di essere informato dal titolare, non oltre il momento in cui i dati sono comunicati o diffusi, della possibilità di esercitare gratuitamente tale diritto.

Per ciascuna richiesta di cui al comma 1, lettera c) può essere chiesto all’interessato, ove non risulti confermata l’esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal regolamento di cui all’articolo 33, comma 3.

I diritti di cui al comma 1) riferiti ai dati personali concernenti persone decedute possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse

Nell’esercizio dei diritti di cui al comma 1) l’interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche o ad associazioni

Restano ferme le norme sul segreto professionale degli esercenti la professione di giornalista, limitatamente alla fonte della notizia.

  • Instagram
  • Facebook Classic
© Copyright Matteo Barison

Privacy policy

Weddings, Nature, Events and more.

bottom of page